Il Maestro Micha Van Hoecke torna all’Opera Bastille di Parigi per il Corpo di Ballo dell’Opera di Parigi nell’opera “UN BALLO IN MASCHERA”.
Il Maestro Micha Van Hoecke torna all’Opera Bastille di Parigi per il Corpo di Ballo dell’Opera di Parigi nell’opera “UN BALLO IN MASCHERA”.
Antonio Desiderio torna giovedì 11 Gennaio ai microfoni di Radio Italia Anni 60 nella trasmissione “Gli Inascoltabili” condotta da Nick Caprera e Antonio Delle Donne
Antonio Desiderio e’ stato investito della carica di Socio Distinguido dalla Societa Reale degli Amici della Spagna per l’alto contributo artistico diffuso nel mondo.
La cerimonia e’ avvenuta il 1 Gennaio 2018 a Palazzo Minerva in Roma.
Antonio Desiderio e’ stato ufficialmente nominato Membro del Consiglio Internazionale della Danza sotto l’egida dell’UNESCO.
Antonio Desiderio Artist Management augura a tutti i suoi artisti e al pubblico Buone Feste e Felice anno 2018.
Antonio Desiderio sara’presente al Teatro San Carlo di Napoli il 23 Dicembre per la premiere del balletto “Lo Schiaccianoci”, coreografie di Giuseppe Picone, con i Primi Ballerini Ospiti, MARTA PETKOV del Teatro Nazionale di Sofia e CASEY HERD dell’Het National Ballet di Amsterdam.
Antonio Desiderio sara’uno degli ospiti al concerto delle Incanto Quartet che si terrà lunedi 18 Dicembre alle ore 21.00 al Teatro Ambra Jovinelli di Roma.
Antonio Desiderio torna giovedì 14 Dicembre ai microfoni di Radio Italia Anni 60 nella trasmissione “Gli Inascoltabili” condotta da Nick Caprera e Antonio Delle Donne
Antonio Desiderio sara’ presente l’11 Dicembre 2017 in occasione del Premio Internazionale delle Arti al Teatro Argentina di Roma per il balletto “Capriccio Italiano” coreografie di Mario Piazza, con l’Orchestra Nazionale dei Conservatori e gli Allievi dell’Accademia Nazionale di Danza di Roma.
Antonio Desiderio sara’ presente il 7 Dicembre 2017 come ospite della Scuola di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma diretta da Laura Comi per lo spettacolo “LO SCHIACCIANOCI” al Teatro Nazionale di Roma.
La nuova stella della danza argentina Luciano Perotto sara’protagonista del Gala Estelar il 2 Dicembre presso il Teatro Mercedes Sosa in Tucuman (Argentina).
Petar Djorcevski sara’Primo Ballerino Ospite per la produzione de LO SCHIACCIANOCI con l’International Ballet Company presso il Coral Spring Performing of Arts in Florida.
Antonio Desiderio sara’ ospite sabato 25 e domenica 26 Novembre alla “One Dance Uk conference season” di Londra.
Antonio Desiderio e’ stato investito del titolo di Accademico Onorario di Scienze Sociali dell’Universita’ di Palm Beach in Florida e del titolo di Ordine di Pakhribas del Nepal direttamente dal Conte Otto Van Feigenblatt.
Il Cerimoniale e’ avvenuto martedi 21 Novembre alle ore 12.00 presso lo splendido Palazzo Altieri in Roma.
Antonio Desiderio fa parte dei giurati esperti del programma “PRODIGI la musica e’vita” condotto da Flavio Insinna e Anna Valle che va in onda il 18 Novembre 2017 su Raiuno.
Antonio Desiderio sara’ in diretta ai microfoni di RADIO ITALIA ANNI 60, frequenza 100.5, giovedi 9 Novembre ore 17.00
Antonio Desiderio sara’ ospite ai microfoni di Radio Radio 104.5 mercoledì 11 ottobre 2017 ore 14. 30
Un programma di e condotto da Emilio Giordani.
Antonio Desiderio sara’ ospite ai microfoni di YES WE RADIO in streaming sabato 7 ottobre 2017 ore 11.30.
Conduce Filippo Gigante.
Essere invitati all’International Festival Ballet di Miami è una notizia che cambia la vita di un danzatore. Tra qualche giorno Rinaldi Venuti e Vincenzo di Primo partiranno alla volta dell’America e noi di iodanzo.com abbiamo intervistato il loro manager, Antonio Desiderio, per saperne di più.
Antonio, quanto è importante per un danzatore essere invitato ad un evento come questo e da quanti anni porti alta la bandiera dell’Italia presentando i tuoi danzatori?
L’International Festival Ballet di Miami è sicuramente l’evento più prestigioso di danza in America. Vengono invitati i ballerini più importanti dai più importanti teatri di tutto il mondo e sicuramente rappresenta un evento meraviglioso ed unico.
Ogni importante danzatore è passato per questo Gala, seguitissimo da tutta la critica internazionale. Quest’anno l’evento è giunto alla sua XXII edizione!
Da alcuni anni, accanto ai gala nella città di Miami, i ballerini ospiti hanno inoltre la possibilità di esibirsi anche in New Jersey, dando quindi loro una grandissima visibilità.
Personalmente collaboro da diversi anni, 7 per l’esattezza, con l’organizzazione e ho portato tantissimi artisti. Purtroppo quest’anno per il problema dell’uragano Irma, il gala è stato spostato al 30 settembre 2017.
Quest’anno ho voluto presentare una coppia di giovani del Balletto Nazionale Polacco ma made in Italy: Rinaldi Venuti e Vincenzo di Primo.
rinaldo-venutiCi parli un po’ del background di Rinaldo?
Rinaldo Venuti è un ballerino di origine catanese che si sta facendo strada nel mondo della danza per la sua estrema versatilità. Ballerino di danza classica dallo stile inconfondibile, dopo aver studiato in Sicilia alla Les Ballet si è trasferito a Vienna, dove si è diplomato dopo due anni alla Ballettakademie Wiener Saatsoper. Adesso si trova al Polish National Ballet Theastre di Varsavia dove è stato recentemente promosso Solista, dopo un periodo di perfezionamento all’ABT, American Ballet Theatre, a New York.
Quest’estate è stato uno dei ballerini scelti da me e da Vincenzo Macario, general manager di grandi eventi, come ospite al Premio delle Eccellenze al Teatro Greco Festival di Palazzolo Acreide, di cui ho la direzione artistica.
vincenzo-di-primoE del curriculum di Vincenzo cosa ci racconti?
Vincenzo Di Primo, 19 anni, anche lui siciliano di origine, si è diplomato alla Scuola dell’Opera di Vienna, ed è un vero fiore all’occhiello italiano. Pensate che ha fatto strike di premi alla 44 edizione del Prix de Lausanne. Terzo assoluto, primo fra gli uomini, ha anche ottenuto un riconoscimento ex equo quale migliore interprete di contemporaneo e un contratto da apprendista in una qualsiasi compagnia. Ora, dopo aver scelto per questo un apprendistato Il Royal Ballet di Londra, è approdato al Polish National Ballet di Varsavia. Anche lui è stato premiato come giovane talento al Premio delle Eccellenze di Palazzolo Acreide lo scorso agosto.
Cosa ti ha colpito in loro? Cosa ti ha fatto decidere di dedicarti alla loro carriera?
Sono felice di presentare loro per questi Gala perche rappresentano una coppia di artisti e permettetemi di dire che mi piace simboleggiare la grande scuola italiana della danza presente in tutto il mondo e con danzatori italiani che tutto il mondo ci invidia. Vedo e lavoro con tanti bellissimi artisti nel mio mestiere ma noi italiani abbiamo qualcosa di speciale nell’arte.
Questo è il nostro primo appuntamento assieme e spero possa essere l’inizio di una fortunata serie di progetti, belli e da vivere assieme.
In generale cosa cerchi negli artisti che decidi di rappresentare?
Quello che differenzia un artista vero da un semplice esecutore: il talento. Si parla molto di questo ma pochi lo hanno. Eppure non è difficile riconoscerlo: basta mettere un artista in scena… se si illumina di una sua “luce” c’è talento, altrimenti no.
bar_0388Come hai iniziato la tua carriera di manager?
Sul finire dei miei studi universitari in Giurisprudenza, ho cominciato a lavorare come segretario personale di un cantante lirico e ho avuto la possibilità di cominciare a viaggiare in tutto il mondo, a conoscere i grandi teatri e a capire come potesse funzionare questo lavoro. All’inizio è stata dura perché le “nuove leve” non sono mai ben accette ma con grinta e determinazione sono andato avanti ed oggi sono qui.
Luciano Perotto, insieme a Jazmin Gude Alonso, saranno ospiti alla serata di Gala di chiisura a Danzamerica che si terra il 29 settembre nella citta’ di Villa Carlos Paz, Provincia di Córdoba
Per info, www.danzamerica.org
Antonio Desiderio sara’ presente alla serata di gala di premiazione del Festival danza Citta’ di Grosseto il giorno 4 Novembre presso il Teatro Moderno di Grosseto.
Antonio Desiderio sara’ presente come ospite alla Finale del Concorso Internazionale di Canto Lirico Fausto Ricci che si terra il giorno 8 Ottobre presso il Teatro Unione di Viterbo.
Un grazie particolare al Direttore di DanceHallNews, Francesco Borelli, per questo stupendo articolo!
Buona lettura!!!
http://www.dancehallnews.it/antonio-desiderio-novello-diaghilev-con-litalia-nel-cuore/
Antonio Desiderio sara’ presente alla XXII edizione dell’International Ballet Festival di Miami (Florida) insieme ai Primi Ballerini del Boston Ballet Petra Conti ed Eris Nezha.
Un grazie a Francesca Camponero (blog informadanza.com) per questo splendido articolo su uno dei nostri premiati Luciano Perotto…
Buona lettura!
Giovane talento argentino per la prima volta in Italia a Palazzolo Acreide
E con lo spettacolo di stasera, termina la prima edizione del Teatro Greco Festival.
E’ stata per me un’avventura incredibile, piena di soddisfazioni e che sicuramente rappresenterà un motivo di crescita professionale.
Sono stato per la prima volta Direttore Artistico di un Festival e aver visto un Teatro cosi bello sempre affollato in ogni singolo appuntamento e’ stato motivo di immenso orgoglio.
Grazie a.tutti coloro che.hanno reso.questa prima edizione un successo davvero cosi inaspettato, grazie a.tutti.gli artisti, alle televisioni intervenute, alle grandi personalità che hanno.dato lustro all’evento, all’amministrazione, alla Sovrintendenza, al Comune di Palazzolo Acreide e alla persona del Sindaco Dott. Carlo Scibetta.
Ma soprattutto un grazie speciale.va al collega di quest’avventura Vincenzo Vincenzo Macario, che è stato un Direttore Generale ineccepibile, sempre presente e paziente con tutti noi.
Un sentito grazie ancora dal.cuore e alla prossima edizione del Teatro Greco Festival!