https://www.campadidanza.it/antonio-desiderio-non-mi-fermo-nonostante-il-covid.html
https://www.campadidanza.it/antonio-desiderio-non-mi-fermo-nonostante-il-covid.html
https://www.notizie.it/antonio-desiderio-manager-di-opera-lirica-e-balletto-la-carriera-di-un-talento-mondiale/?refresh_ce
Antonio Desiderio torna ospite al talk show “Paliamo di Danza” ideato e condotto da Gino Labate, venerdì 2 Aprile alle ore 17,30.
Antonio Desiderio sarà ospite a Radio Rebel.it giovedi 1 Alrile alle ore 21.30
Una nuova intervista di Antonio Desiderio su Wondernet Magazine di Febbraio 2021.
Antonio Desiderio è su LIFESTYLEBOG.IT con una nuova intervista.
https://www.lagazzettadellospettacolo.it/?s=Antonio+Desiderio
Antonio Desiderio è nella top ten del settimanale VOI.
https://www.mondospettacolo.com/mondospettacolo-incontra-antonio-desiderio-uno-dei-piu-importanti-manager-dello-spettacolo/
Antonio Desiderio sara ospite domenica 10 Gennaio 2021 a RCS Radio per la trasmissione “ATTENTI A NOI DUE” condotta da Marinella Bottazzi e Davide.
Antonio Desiderio torna mercoledì 25 Novembre alle ore 19.30 ai microfoni di Radio Ko per la rubrica “DANCE ON THE AIR”, condotta da Domenico Iannone.
Puoi ascoltare l’intervista in diretta streaming e poadcast su:
https://rkonair.com/
1
MARIA GRAZIA GAROFOLI, Etoile del Teatro La Fenice di Venezia e già Direttore del Ballo della Fondazione Arena di Verona, è la protagonista del nuovo numero di novembre del magazine online TUTTOBALLO20, in collaborazione con Antonio Desiderio Artist Management.
Antonio Desiderio torna ai microfoni martedi 10 Novembre alle ore 19,15 per la rubrica “Spettacolando” condotta da Paola Aspri in diretta Facebook.
Antonio Desiderio Artist Management torna ai microfoni di NSL RADIO VENERDI 30 OTTORE alle ore 11,30 per parlare della difficile situazione dei teatri e delle importanti manifestazioni a sostegno del settore organizzate in tutta Italia.
Seguiteci su FM 90.0 e sul web www.nslradiotv.it/
Dinu Tamazlacaru, Primo Ballerino del Teatro dell’Opera di Berlino ed in collaborazione con Antonio Desiderio Artist Management, è sul numero di Novembre 2020 della rivista TUTTOBALLO 20.
Curiosità e progetti futuri di Antonio Desiderio Artist Management sul nuovo numero del magazine TUTTO BALLO 20 di Giugno 2020.
“POLTRONISSIMA” di Luca e Max
Poltronissima di Luca e Max
Podcast del 04.05.2020
Antonio Desiderio sarà ospite domenica 3 Maggio a “SHOWEB”, condotto da Ernesto Trapanese, dalle ore 18.00 in diretta Facebook.
Antonio Desiderio sarà nel parterre degli ospiti della trasmissione “POLTRONISSIMA” condotta da Luca e Max, lunedì 4 Maggio dalle ore 19. 00 in diretta da Torino.
Per vederla,
www.ondequadre.polito.it/
www.radiostonata.com
Rete 7 S.p.A.
Canale 12 DT – 252 DT – 825 SKY
C.so Regio Parco 146 – Torino
Facebook: Poltronissima
Twitter: Poltronissima
Instagram: Poltronissima
Il direttore del giornale della Danza intervista Antonio Desiderio.
Il magazine on line Corriere dello Spettacolo intervista Antonio Desiderio.
A tu per tu con Antonio Desiderio, manager di lirica e danza
Antonio Desiderio sarà ospite in diretta alla puntata del talk show TADA’, venerdi 8 Novembre alle ore 17,30, in onda su RTV38.
Antonio Desiderio torna ai microfoni di Radio Italia anni 60 giovedì 31 Ottobre per la speciale puntata di Halloween.
Vi aspettiamo dalle ore 15 alle ore 16 in streaming o frequenze radio 100.5.
https://www.notizienazionali.it/notizie/attualita/22997/la-danza-italiana-splende-allestero?fbclid=IwAR3Q5mb4xSHWOStMGbDdosyO_Sonak7X8i3bGSGHQgyR4YPsRW3jLAoKqoI
https://www.puntostabianews.it/attualita/item/69527-al-premio-capri-grandi-artisti-della-scuderia-desiderio.html
http://www.informadanza.com/blog/2019/08/02/il-manager-antonio-desiderio-porta-la-danza-oltre-oceano/
https://www.elisabettatesta.it/antonio-desiderio-la-danza-e-unarte-avviluppante/?fbclid=IwAR3V2Ro_6gIapqqMuDA4RXptxFs2UgcUtB1URdB9XyF70wdloSMmG44clLY
Antonio Desiderio sara’ ospite ai microfoni di Radio Godot mercoledi 29 Maggio dalle ore 17 alle ore 18 per la trasmissione “Spettacolando” condotta da Paola Aspri.
https://www.dasapere.it/2019/05/21/conosciamo-meglio-antonio-desiderio/
Antonio Desiderio torna ai microfoni di Radio Italia Anni 60 venerdì 4 Gennaio 2019 dalle 16 alle 17 per parlare delle sue novità artistiche per l’anno 2019.
dav
Manca poco alla nuova edizione del International Ballet Festival di Miami e noi, come sempre da qualche anno, abbiamo un rappresentate d’eccezione per la nostra Italia, Antonio Desiderio, che anche questa volta porterà in America l’eccellenza italiana.
Anche quest’anno torni all’International Ballet Festival di Miami. Quando si svolgerà?
Si! È sempre una grande emozione. Si svolgerà dal 15 al 20 agosto
In cosa consiste il tuo ruolo all’interno del Festival?
Il Festival Internazionale di Balletto di Miami si serve di alcuni selezionati referenti europei che nel corso dell’anno sono incaricati di suggerire i migliori danzatori dell’attuale panorama ballettistico mondiale.
Io collaboro con il Festival da tanti anni e nelle diverse edizioni tantissimi sono stati i danzatori da me presentati: Opera di Vienna, Arena di Verona, English National Ballet, Washington Ballet, Balletto di Maribor e tantissimi altri.
Come sei arrivato a questa collaborazione?
La mia collaborazione con il Festival internazionale di Miami risale al 2010. Ero a New York per due produzioni con il Metropolitan Opera House e sentendo molto parlare di questo grande Festival inviai una mail al fondatore di questo grande evento, il Maestro Pedro Pablo Pena presentandomi e proponendo una collaborazione. Ricordo che ricevetti una mail di risposta neanche 24 ore dopo in cui Pedro Pablo Pena mi ringraziava e chiedeva come avremmo potuto fare questo. Sfruttando la mia presenza negli Stati Uniti ci incontrammo e da lì cominciò una bella collaborazione.
Pedro Pablo Pena ci ha lasciati all’inizio dell’anno; sono stato onorato di averlo conosciuto e rimarrà per sempre in me il piacevole ricordo del nostro pranzo proprio lo scorso anno in cui mi portò a visitare la fazione cubana di Miami. Da quest’anno ci sarà Eriberto Jimenez, da sempre suo braccio destro e da quest’edizione nuovo Direttore Artistico del Festival.
Chi sono i danzatori che rappresenteranno l’Italia quest’anno?
La mia scelta è ricaduta per questa edizione su due giovani promesse della danza: Adele Fiocchi e Francesco Daniele Costa del Teatro dell’Opera di Vienna.
Adele la conosco dai tempi del diploma all’Accademia del Teatro alla Scala di Milano; giovanissima la invitai per alcuni gala in Italia e già da giovanissima ha mostrato un grande temperamento e carattere, fondamentali per questo lavoro.
Con Francesco Daniele Costa siamo al primo contatto, ma seguo le evoluzioni di questo giovane danzatore distintosi a Vienna per la sua tecnica e presenza. Entrambi italiani, entrambi portano il nome ITALIA nel mondo.
Danzeranno il pas de deux d’Europa di Flames de Paris e Costa danzerà poi un brillante assolo dal titolo “Moscato” creato per lui da un altro italiano, il coreografo Alessio Di Stefano.
Punto da sempre sui giovani di talento per aiutarli e supportarli.
Su cosa punta il Festival?
Sulla qualità. Questo da sempre. Vengono invitati solo i migliori danzatori dietro selezione del Direttore Artistico.
Quali differenze riscontri nell’organizzazione di un Festival così importante in America e nei Festival del nostro territorio?
Il Festival Internazionale di Balletto di Miami è il più importante evento di danza dell’America. È perciò preparato e confezionato in perfetto “american style”: c’e una grandissima pubblicità in tutta la nazione, divulgazione sui mass media.
Inoltre il pubblico di Miami è da tempo abituato a grandi danzatori che nei vari anni si sono avvicendati in questa kermesse (quest’anno giunta alla XXIII edizione) e perciò accolgono gli artisti durante le loro esibizioni con grandi plausi ed affetto.
In Italia purtroppo c’è molta disattenzione sul mondo coreutico malgrado rappresenti grandi indotti economici con gli spettacoli e grandi masse di pubblico. Si deve investire di più su questo settore e capire che va riportato ai fasti di tempi trascorsi perché ne abbiamo tutte carte in regola per fare ciò.
http://www.dancehallnews.it/antonio-desiderio-tra-miami-e-litalia-riflessioni-di-un-impresario/
Antonio Desiderio torna ospite ai microfoni di Radio Italia Fm. 100.5 oggi, mercoledi 25 Luglio dalle ore 17.00 alle ore 18.00 nella trasmissione “I sogni nel cassetto fanno la muffa” condotta da Barbara Gallozzi.
Antonio Desiderio torna ospite ai microfoni di Radio Italia Fm. 100.5 mercoledi 6 Giugno dalle ore 16.00 alle ore 17.00 nella trasmissione “I sogni nel cassetto fanno la muffa”
Antonio Desiderio torna in diretta come ospite ai microfoni di RADIO ITALIA ANNI 60, frequenza 100.5, martedì 2 e 9 Maggio 2018 ore 16.00
Antonio Desiderio sara’ in diretta ai microfoni di RADIO ITALIA ANNI 60, frequenza 100.5, venerdì 30 Marzo ore 15.00
Ahttps://m.facebook.com/story.php?story_fbid=423816241383922&id=178031309295751
Antonio Desiderio ai microfoni di Serendipity Calabria.
http://www.opera-lirica.com/blog/opera-in-rome-news-artistic-director/
Antonio Desiderio sara’ in diretta ai microfoni di RADIO ITALIA ANNI 60, frequenza 100.5, giovedi 9 Novembre ore 17.00